Venne costruito nel 1882 per volere del pastore?? Jean Pierre Micol, che ebbe un'attivitą pastorale molto intensa, e fu anche insignito del Cavalierato della Corona d'Italia; i parrocchiani gli dedicarono una lapide nell'anno della sua morte (1905) ricordando affettuosamente l'"entier dévouement" con il quale si era dedicato alla predicazione "pendant trentedeux ans".
Si trova al centro del villaggio. Ha la particolaritą di avere due facciate: quella sud, č scandita da sei lesene in mattoni, quella ad ovest (ingresso principale) da quattro. Entrambe mostrano uno stemma valdese dipinto. Il cornicione dell'edificio e dell'abside č formato da piccoli archi ciechi in mattoni a vista. Ha pianta rettangolare con abside sul lato est, finestre rettangolari arcuate a tutto sesto e di ferro profilato.
L'interno offre lesene, capitelli, cornici e bugnati dipinti con tecnica trompe l'oeil. Di particolare rilievo, il soffitto a travi ribassate che forma dei cassettoni rettangolari: quello centrale ha dipinto uno stemma valdese dai forti accenti cromatici. Il campanile quadrato con muri a mattoni pieni, č posto sul lato nord dell'edificio. La campana č del 1883